UNI EN 17141:2021 – impatto sui requisiti dei campionatori microbiologici

La norma UNI EN 17141:2021, entrata in vigore ad aprile 2021, detta il nuovo standard per il controllo della contaminazione microbiologica in ambienti puliti controllati, introducendo per i campionatori microbiologici d’aria specifiche minime di efficienza fisica e biologica

La distribuzione nei cicli di biodecontaminazione H2O2

Indipendentemente dall'applicazione, dalle dimensioni dell’area o dalle condizioni ambientali, in ogni ciclo di biodecontaminazione ci si trova ad affrontare un problema geometrico. L'agente decontaminante è infatti rilasciato in una posizione…

Amira @ IWES 2023

IWES 2023, il secondo workshop italiano sull'accumulo di energia, si terrà a Bressanone dal 25 al 27 gennaio prossimi. L’evento mira a riunire scienziati e ingegneri che lavorano sulle batterie negli enti pubblici e nelle aziende private,…

Nuovo distributore Bioreset in Australia

Opira è il nuovo distributore della linea Bioreset in Australia. Fondata nel 2002, l'azienda è leader nella fornitura di servizi di indoor environmental testing e gestione del rischio secondo gli standard accreditati NATA ed ha portato…

Amira tra le 1.000 aziende Best Performer della provincia di Monza Brianza

Amira è tra le 1.000 aziende Best Performer della provincia di Monza Brianza selezionate per il 2022 dal quotidiano LombardiaPost. Si tratta di imprese che hanno in comune due caratteristiche fondamentali: i loro bilanci sono sani (in alcuni…
H2O2 vapor gas or aerosol

VHP, HPV o V-PHP sono tutti acronimi di Vapor (o Vapour) Hydrogen Peroxide: ma cos’è esattamente il vapore?

Il perossido di idrogeno è una molecola molto nota per la biodecontaminazione nell'industria farmaceutica. La sua definizione è semplice come scrivere la sua formula H2O2. Come l'acqua, il perossido di idrogeno ha diversi stati…

CPHI & PMEC India 2022

Svan Analytical Instruments Pvt Ltd., distributore dei prodotti Amira per il mercato indiano, sarà presente a CPHI & PMEC India 2022. L'evento è il punto di riferimento per le aziende che desiderano conoscere le ultime tendenze e innovazioni…
cleanroom material transferring

TRASFERIMENTO DI MATERIALI IN CAMERA BIANCA: se ne parla su ASCCA News

Il trasferimento di materiali in camera bianca è uno degli aspetti critici nella produzione di farmaci sterili perché può essere fonte di contaminazione del prodotto finito.Come si trasferisce e movimenta il materiale in cleanroom? Con quali…

Biodecontaminazione VHP: un alleato per essere conformi all’Annex 1

La nuova versione dell'Annex 1 si concentra sulla gestione del rischio esigendo dai produttori una chiara strategia per prevenire la contaminazione dei prodotti finiti. La biodecontaminazione VHP è un ottimo alleato per aiutare i produttori…

Clean Tech 2022: la facility del futuro

Amira sarà presente a 'Clean Tech 2022 - La facility del futuro' che si terrà il 18 e 19 ottobre prossimi a Milano. L’appuntamento quinquennale è organizzato da ASCCA per fare il punto sul controllo della contaminazione ambientale. Nelle…